Vi presentiamo il MOONDINO 

Pura tecnologia in agricoltura grazie alla collaborazione con @arvatec_official !
.
Dalle MONDINE al MOONDINO di strada ne è stata fatta! La sperimentazione è appena iniziata, vedremo tra qualche settimana il risultato di questo robot agricolo per il diserbo meccanico in risaia.
.
Lavora sia su terreno asciutto, sia sommerso, è dotato di 2 pannelli fotovoltaici che alimentano i motori elettrici che fanno lavorare il mezzo grazie all’ energia da fonte solare.
Pensate che l’energia accumulata nelle batterie è sufficiente a garantire l’autonomia di lavoro anche in assenza di luce.

.
Una piccola macchina rivoluzionaria che sempre più guarda alla coltivazione sostenibile e dotata di ogni strumento per restituire dati tecnici e operato all’ agricoltore.
Uno strumento che viene messo in campo dopo la semina e domina il diserbo di circa 10 ha di risaia operando in modo esclusivamente meccanico. Si muove in campo a una velocità di 1 km/h, su un ciclo di 24/24, e lavora ripetutamente in rotazione nelle camere, senza mai fermarsi, per circa 1,5- 2 mesi dalla data della semina del riso. Quest’ultima, per consentire a MoonDino di operare, deve essere effettuata a file con particolare tecnica di precisione RTK.
.
Ricordiamo che si tratta di una SPERIMENTAZIONE!
La messa in campo del Moondino avviene in solo alcuni nostri piccoli appezzamenti ed è una primissima prova. Ogni giorni i tecnici Arvatec seguono il robot per capire bene peculiarità, risultati e migliorie da applicare per renderlo maggiormente efficiente.
.
Geniale!
Divertente da vedere!
PS. È in funzione qui vicino all’ azienda agricola, passate a trovarlo!



Eccolo in azione!
Facebook
Twitter

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CON RISO MELOTTI
Scopri il fascino della fotografia con noi! Riso Melotti, in collaborazione con
Gennaio 20, 2025

2025: FIERE ED EVENTI
Siamo entusiasti di riconfermare la nostra partecipazione ad alcune delle fiere gastronomiche
Gennaio 17, 2025

E’ terminata la raccolta del Riso
𝗘’ 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗜𝗦𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰! Tanta pioggia e tanta
Novembre 12, 2024