Quest’anno, le numerose piogge di aprile hanno rallentato le semine, facendo sì che il Riso fosse in ritardo di circa 10 giorni.
Infatti un detto popolare recita: “26 Luglio, a Sant’Anna il Riso va in canna“, ma la stagione un po’ anomala ne ha fermato la crescita.
Oggi, con l’inizio di agosto e grazie anche al caldo estivo, finalmente si intravedono le prime pannocchie emergere dalle piante di Riso.
Questo è il segno che la fioritura è in corso, portando ottimismo in campagna.
Non ci resta che aspettare la completa maturazione del riso!
Seguici sui canali social per conoscere tutti i nostri nuovi aggiornamenti dalle nostre risaie!

Fiera del Riso 2025 : la grande festa del Riso Vialone Nano e del risotto italiano è terminata!
E’ sempre bella la Fiera del Riso! Come sempre, durante i 24

RISO MELOTTI a HOSTARIA VERONA, 17-18-19 OTTOBRE 2025
DAL 17 AL 19 OTTOBRE, CI TROVI A VERONA, AL FESTIVAL

EVENTI MELOTTI : RISERIA APERTA 15 – 16 NOVEMBRE 2025
𝗦𝗘𝗜 𝗠𝗔𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗨𝗡𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗜𝗔?🌾Da RISO MELOTTI ad Isola della Scala,