Quest’anno, le numerose piogge di aprile hanno rallentato le semine, facendo sì che il Riso fosse in ritardo di circa 10 giorni.
Infatti un detto popolare recita: “26 Luglio, a Sant’Anna il Riso va in canna“, ma la stagione un po’ anomala ne ha fermato la crescita.
Oggi, con l’inizio di agosto e grazie anche al caldo estivo, finalmente si intravedono le prime pannocchie emergere dalle piante di Riso.
Questo è il segno che la fioritura è in corso, portando ottimismo in campagna.
Non ci resta che aspettare la completa maturazione del riso!
Seguici sui canali social per conoscere tutti i nostri nuovi aggiornamenti dalle nostre risaie!

Torna la settimana dedicata al RISINO d’ELITE a Verona
Lo sapevi che il RISINO è un dolce tipico di Verona? L’ Associazione

RISO MELOTTI a TUTTO FOOD : vi aspettiamo a MILANO!
5/8 MAGGIO 2025 Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla prossima

WE FOOD – Le fabbriche del gusto…partecipa ad una VISITA GUIDATA a RISO MELOTTI
22/23 MARZO 2025 Tornano le visite guidate gratuite in azienda in occasione