Il livellamento delle risaie è una pratica agricola fondamentale per la coltivazione del riso.
Il livellamento delle risaie è cruciale per garantire una distribuzione uniforme dell’acqua durante tutto il ciclo di crescita del riso, favorendo così una crescita uniforme delle piante e massimizzando la resa del raccolto. Inoltre, un terreno ben livellato facilita anche le operazioni di semina e raccolta, riducendo il rischio di danneggiare le piante e migliorando l’efficienza complessiva della coltivazione del riso.
Preparazione del terreno: In questa fase, il terreno viene preparato rimuovendo eventuali residui di colture precedenti e livellando le eventuali irregolarità.
Livellamento: Utilizzando attrezzature specifiche come le livellatrici , si effettua il primo livellamento del terreno. Questo passaggio serve a distribuire uniformemente il terreno e ad eliminare dislivelli e avvallamenti.
Successivamente avverrà l’ Applicazione del sistema di irrigazione: Durante questa fase, vengono creati nel terreno solchi che fungono da canali di irrigazione e controllo del flusso d’acqua.
#risomelotti #risaia #coltivazionedelriso #livellamentodelterreno

Fiera del Riso 2025 : la grande festa del Riso Vialone Nano e del risotto italiano è terminata!
E’ sempre bella la Fiera del Riso! Come sempre, durante i 24

RISO MELOTTI a HOSTARIA VERONA, 17-18-19 OTTOBRE 2025
DAL 17 AL 19 OTTOBRE, CI TROVI A VERONA, AL FESTIVAL

EVENTI MELOTTI : RISERIA APERTA 15 – 16 NOVEMBRE 2025
𝗦𝗘𝗜 𝗠𝗔𝗜 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗨𝗡𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗜𝗔?🌾Da RISO MELOTTI ad Isola della Scala,